Misura 3.2.01 – Attività di promozione e informazione da gruppi di produttori sui mercati interni

Apre oggi 23 luglio il bando della Regione Emilia Romagna del Programma regionale di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020 che mette a disposizione oltre 3,1 milioni di euro di incentivi per sostenere i progetti di promozione e informazione sulle eccellenze alimentari a marchio Dop, Igp, STG (Specialitàtradizionale garantita), QC (Qualità controllata), le produzioni bio e gli altri regimi di qualità nazionale certificata (Sqnpi, Sqnz) messi in campo da gruppi organizzati di imprenditori.

I progetti, di importo variabile da un minimo di 30mila ad un massimo di 300mila euro di spesa ammissibile, dovranno essere realizzati nel biennio 2019-2020 e puntano a mettere in evidenza i vantaggi e le caratteristiche nutrizionali dei singoli prodotti di qualità, nonché favorire l’integrazione di filiera.

beneficiari dei finanziamenti possono essere organizzazioni di produttori e organizzazioni interprofessionali riconosciute, associazionigruppi di produttori organizzati compresi i consorzi di tutela dei prodotti Dop e Igpcooperative agricole e i loro consorzireti di impresa nonché altre aggregazioni come le associazioni temporanee di impresa (Ati) e le associazioni temporanee di scopo (Ats). Sono interessati dal bando tutti i settori, vino compreso.

Tra le attività che possono essere finanziate nell’ambito di campagne ad hoc rientrano: la realizzazione di materiale informativo e promozionale, compresi spot televisivi e l’acquisto di spazi pubblicitari e publi-redazionali sulla carta stampata e su internet; l’organizzazione di seminari informativi con eventuali iniziative di degustazione guidata rivolta a consumatori e operatori; infine la partecipazione a fiere ed esposizioni.

contributi coprono il 70% dell’investimento e le domande possono essere presentate dal 23 luglio fino al 3 ottobre 2018 attraverso il sistema informativo di Agrea.

Leggi la nostra scheda informativa