Contributi per promozione dei prodotti agricoli

Dal 01 dicembre 2015 è entrato in vigore il nuovo Regolamento UE n. 1144/2014 sulla PROMOZIONE ORIZZONTALE DEI PRODOTTI AGRICOLI. Questo programma ha l’obbiettivo di promuovere i prodotti europei diffondendo messaggi che comunichino agli Operatori Economici e ai Consumatori stranieri la qualità, la salubrità, ecc.; non a caso lo slogan delle campagne è “Enjoy it’s from Europe”.

Importanti novità sono state introdotte dal nuovo Regolamento, che ha abrogato il precedente n. 3/2008, di seguito le principali:

  • Risorse finanziarie UE che cresceranno notevolmente anno dopo anno, passando dai 61 milioni attuali sino  a 200 milioni nel 2020
  • Tasso di cofinanziamento UE fino all’85%
  • Ampliamento da parte della Commissione UE dei prodotti eleggibili (includendo anche mais dolce, pasta, ecc.)
  • Regole più restrittive: le organizzazioni (e non più singole aziende) che intendono presentare domanda dovranno esprimere percentuali di rappresentatività in termini di volume o di valore commercializzabile della produzione anche al 50%
  • Possibilità di includere i marchi aziendali nelle azioni di promozione ma con dei requisiti estremamente limitativi correndo il rischio di rendere poco efficace la loro visibilità sul mercato

Il nostro staff sta seguendo Azioni di promozione per alcune Organizzazioni Interprofessionali e Organizzazioni di Produttori   che intendono candidare Progetti di Comunicazione sui prodotti e sui relativi settori che rappresentano per facilitare l’accesso a nuovi mercati e far conoscere in particolare il sistema delle identificazione geografiche.

I Programmi sostenuti dai nostri Clienti sono in linea con il rafforzamento della Politica Commerciale Europea con lo scopo di informare, promuovere ed educare i mercati dei Paesi Terzi sulle caratteristiche dei prodotti agricoli rappresentati, associando ad essi il messaggio di “buon vivere”, qualità, identità territoriale, sicurezza alimentare e tutela dell'ambiente.